| |
Emilio Galante (flauto), Lorenzo Liuzzi
(pianoforte)
Un organico
cameristico classico viene portato ai confini
fra scrittura e improvvisazione grazie al
repertorio di un Continente dove i confini fra i
generi non sono mai stati un ostacolo. Le
musiche del cubano Paquito D’Rivera (“Vals
Venezolano” e “Le Fleur de Cayenne” si
intrecciano con quelle di grandi e innovativi
compositori brasiliani, Egberto Gismonti
(studente fra l’altro di Nadia Boulanger), con
“Palhaco” e “Loro”, Hermeto Pascoal con “Forro
Brasil”, Guinga con “Catavento e Girassol”,
Antonio Carlos Jobim con “Radames y Pelè” e il
più giovane Andre Mehmari, con la deliziosa
“Clara”.
In programma anche un pezzo di Emilio Galante,
“Hermeto”, un omaggio al grande musicista
scomparso nel settembre 2025.
A classical
chamber duo is taken to the boundaries between
composition and improvisation thanks to the
repertoire of a continent where the boundaries
between genres have never been an obstacle. The
music of Cuban Paquito D'Rivera (“Vals
Venezolano” and “Le Fleur de Cayenne”)
intertwines with that of great and innovative
Brazilian composers, Egberto Gismonti (a student
of Nadia Boulanger, among others), with
“Palhaco” and “Loro”, Hermeto Pascoal with
“Forro Brasil”, Guinga with “Catavento e
Girassol”, Antonio Carlos Jobim with “Radames y
Pelè” and the younger Andre Mehmari with the
delightful “Clara”.
The programme also includes a piece by Emilio
Galante, “Hermeto”, a tribute to the great
musician who passed away in September 2025.
Um conjunto
clássico de câmara é levado aos limites entre a
composição e a improvisação graças ao repertório
de um continente onde as fronteiras entre os
gêneros nunca foram um obstáculo. As músicas do
cubano Paquito D'Rivera (“Vals Venezolano” e “Le
Fleur de Cayenne”) se entrelaçam com as de
grandes e inovadores compositores brasileiros,
Egberto Gismonti (aluno, entre outros, de Nadia
Boulanger), com “Palhaco” e “Loro”, Hermeto
Pascoal com “Forro Brasil”, Guinga com
“Catavento e Girassol”, Antonio Carlos Jobim com
“Radames y Pelè” e o mais jovem Andre Mehmari,
com a deliciosa “Clara”.
Também está programada uma peça de Emilio
Galante, “Hermeto”, uma homenagem ao grande
músico falecido em setembro de 2025.
Clara
André Mehmari
Hermeto
Emilio Galante
Catavento
e Girassol
Guinga
Forro
Brasil
Hermeto Pascoal
Live in Roncegno, Paquito D'Rivera Vals
Venezolano

Emilio Galante
(www.emiliogalante.com) è nato a Bologna dove ha
studiato flauto e composizione oltre a laurearsi
in filosofia. Ha ottenuto inoltre un Meisterklasse
Diplom alla Hochschüle für Musik di Monaco. Ha
tenuto concerti come solista e in complessi di
musica da camera in tutta Europa, USA, Turchia e
Santo Domingo. Ha fondato nel 1998 l'ensemble
Sonata Islands, col quale ha pubblicato un CD di
sue musiche, “Sciare di Fuoco” per BMG, promosso
un festival di jazz e musiche nuove
(www.sonataislands.com) che si tiene dal 2002 a
Milano e Trento. La sua attività interpretativa e
compositiva si muove fra i linguaggi della musica
colta, del jazz e del rock. E’ stato insegnante di
ruolo nei Conservatori di Trento, Piacenza, Milano
e Bolzano.
LORENZO LIUZZI Pianista e compositore veneziano
diplomato in Italia e in Francia in musica
classica e jazz, dal 2010 svolge attività
concertistica nell’ambito del jazz e della musica
leggera, collaborando inoltre con produzioni di
cinema e teatro come solista, accompagnatore,
arrangiatore e compositore. Il suo nuovo album in
trio “The Ajar Door” è in uscita il prossimo
autunno.
|
|